
Litoranea chiusa ma non solo, la frana che si sta pericolosamente muovendo nel Comune di Tavernola Bergamasca ha portato anche alla chiusura della bretella per Cambianica e allo sgombero d’urgenza del cementificio e al blocco della produzione. La strada era stata riaperta il 13 aprile 2019 dopo che era stata chiusa 9 anni per una frana di sette mila metri cubi.
questo il comunicato del sindaco Joris Pezzotti:
Sono ad informarvi che a causa del movimento franoso, in atto sul versante del monte Saresano la Bretella per Cambianica è stata chiusa al transito , come pure la strada provinciale 78 in località Squadre e la litoranea 469, allo scopo di salvaguardare l’incolumità pubblica. Il fenomeno è grave e crea preoccupazione a tal punto che è stato evacuato lo stabilimento e sospesa la produzione, con il fermo del forno e l’attività nella cava Ca Bianca.Sono stati allertati e coinvolti tutti gli enti superiori, come pure la Protezione Civile locale, provinciale e regionale.La quantità del materiale in movimento è stimata in diverse centinaia di migliaia di metri cubi, il fenomeno oltre che dalla strumentazione di rilevamento si è manifestato con evidenti spaccature in vari punti del versante del monte Saresano.Comunico inoltre che anche la piazzola ecologica rimarrà chiusa fino a data da definirsi.Sarà mia cura informarvi sull’evolversi della situazione.