
Frana sulla strada provinciale 469 e riapertura, ecco come è la situazione oggi con il sindaco di Tavernola Bergamasca Joris Pezzotti che fa il punto della situazione su disgaggi e traspoti sostitutivi. Intanto anche il primo cittadino di Tavernola condanna i ciclisti che hanno ignorato i blocchi alla strada spostando barriere pur di passare. “Vi aggiorno sulla situazione della litoranea 469.
I lavori di disgaggio proseguono da parte dell’impresa Piantoni,
speriamo giovedì di avere aggiornamenti più precisi relativi alla
tempistica per l’eventuale riapertura, almeno a senso alternato, ma
per ora rimane solo un auspicio.
In questi giorni si sono
verificati episodi inqualificabili ,da parte di ciclisti che sono
arrivati a rimuovere persino le barriere in cemento ,incuranti dei
divieti di transito. A tale proposito ho sollecitato le forze
dell’ordine Carabinieri , la Polstrada attraverso la Provincia e sono
state elevate alcune contravvenzioni.
Non è accettabile che i
pendolari del nostro territorio debbano percorrere più di cento
kilometri ogni giorno, e questi buontemponi delle due ruote rimangano
impuniti.
Da mercoledì 3 giugno inizierà il servizio sostitutivo
del battello, dal lunedì al venerdì ,con partenza da Tavernola alle
7,20 con fermate intermedie a Riva di Solto, Castro e Lovere.
La
corsa di ritorno partirà da Lovere alle 17,30 con le fermate sopra
citate ed arrivo a Tavernola previsto per le 18,15.
Nonostante
l’impegno profuso ,avevo infatti chiesto due corse all’andata e due
al ritorno, è tutto ciò che sono riuscito ad ottenere, mettendo a
confronto Provincia, Agenzia dei trasporti e Navigazione.
Speriamo
che la situazione si sbocchi nel più breve tempo possibile”.
A proposito dei ciclisti multati, la polizia è passata all’azione multando alcuni ciclisti che avevano scavalcato il blocco nella zona della frana a Riva di Solto. Sul posto sono giunti gli agenti della Polizia Stradale che hanno effettuato posti di blocco in zona sanzionando tre ciclisti: 87 euro per violazione segnaletica verticale.