
Ecco in anteprima il progetto del porto Ponecla, l’amministrazione comunale ha lanciato la riqualificazione di questo angolo caratteristico del paese per ridisegnare gli spazi e migliorare dal punto di vista urbanistico la piazzetta posta sul lago d’Iseo. Nella delibera si legge che: “
PREMESSO che nel Comune di Predore è emersa la necessità urgente di realizzare interventi
finalizzati a rafforzare le strategie di rigenerazione urbana del comune;
-che l’Amministrazione Comunale intende procedere alla riqualificazione del piazzale del Porto
Turistico Ponecla;
-che l’area ha la funzione di parcheggio e mostra i limiti di un assetto precario dal punto di vista
della fruizione pratica e per l’utilizzo delle tipologie di materiali, discordanti fra di loro, utilizzati negli
interventi che si sono succeduti negli anni;
-che l’impianto di illuminazione non garantisce la sicurezza durante le ore notturne e la modesta
dotazione di arredo urbano non consente di fruire dell’area vista la sua collocazione privilegiata
sulla sponda lacustre;
che l’area destinata a parcheggio risulta essere poco funzionale con gli stalli sotto dimensionati
sia in lunghezza che in larghezza, inoltre la pavimentazione, presenta cedimenti del sottofondo
nella zona pavimentata con cubetti di porfido e rigonfiamenti, a causa della presenza delle radici
dei pini marittimi, nella zona pavimentata in asfalto”.
Questi i costi del lavoro: “DATO ATTO che la copertura della spesa in questione è prevista mediante finanziamento
regionale per Euro 450.000,00 e mezzi propri di bilancio per Euro 50.000,00″
DI STABILIRE che, a parziale copertura della spesa complessiva delle suddette opere, verrà
richiesto apposito contributo a Regione Lombardia a valere sul bando “Interventi finalizzati
all’avvio di processi di rigenerazione urbana” esposto in premessa, per un totale di Euro
450.000,00;
DI DARE ATTO che l’amministrazione comunale si impegna, mediante apposita variazione di
bilancio e inserimento dell’opera negli strumenti di programmazione finanziaria dell’ente, a
prevedere la copertura della spesa in questione di Euro 500.000,00 mediante finanziamento
regionale per Euro 450.000,00 e mezzi propri di bilancio per Euro 50.000,00″