Casazza: un anno di ‘Cuore di donna’, l’associazione fa il bilancio del 2020
redagora
Ecco il bilancio dell’associazione ‘Cuore di donna’ il gruppo di donne che da anni ormai promuove la raccolta fondi per la ricerca sul tumore al seno. Tante come sempre le attività promosse in un anno pieno di difficoltà.
CARI SOCI, CARI SOSTENITORI, CARI VOLONTARI, considero un grandissimo privilegio essere la Presidente di questa Associazione. Sono pertanto consapevole che l’unico modo per ringraziare e ripagare tutti Voi della fiducia sia quello di mettere tutto il mio impegno al servizio dell’Associazione che fortemente ho voluto quando 11 anni fa, un cancro al seno mi colpiva. Ho trovato sul cammino altre donne speciali, ed oggi siamo qui UNITE per la causa. Il nostro compito, è sempre stato quello di sostenere e divulgare tutte le iniziative atte a promuovere informazione e prevenzione, ma anche assistenza alle donne malate, ponendo un particolare riguardo alla condivisione anche attraverso i social che tanto mi/ci è servita nel nostro percorso personale.
La fine di un anno e l’inizio di quello nuovo, è anche il momento per fare il punto della situazione di quanto fatto e “ragionare” sul futuro che ci aspetta come volontarie. COSA È STATO FATTO in questo anno così particolare come quello del 2020 da Cuore di Donna? APERTO un PUNTO BENESSERE presso l’ospedale Bolognini di Seriate (Bg) DONATI complessivamente € 40.000,00 alle Aziende sanitarie territorialità cui operiamo e a Regione Lombardia che ha sempre dato un riscontro alle nostre richieste (abbassamento età screening, rimborso del test genomico Oncotype , accelerazione percorsi dedicati con istituzione di ospedali hub, etc) MESSO IN ATTO CAMPAGNE Di PREVENZIONE attraverso erogazione gratuita di N. 615 prestazioni tra ECOGRAFIE e MAMMOGRAFIE DONATO N. 2 CASCHI REFRIGERANTI ALL’ONCOLOGIA dell’ospedale San Paolo di Bari FORNITO PRESENZA COSTANTE CON NOSTRE VOLONTARIE attraverso un INFO POINT per dare supporto ed informare le donne. FORNITO N. Di TELEFONO DEDICATI, (il telefono amico) SU OGNI TERRITO IN CUI OPERIAMO nel periodo buio inizio Covid MESSO IN CAMPO NEL FERRARESE una nuova squadra di volontarie ed aperto una sede che farà anche da Punto di Ascolto SOTTOSCRITTO con L’associazione DATECI VOCE petizioni importanti, tra cui quella che l’Agenzia delle Entrate riconosca nell’immediato le donazioni ricevute con il 5 per mille visti i periodi critici (OTTENUTO!) CONDIVISO con l’Associazione EUROPA DONNA ITALIA tante battaglie per il tumore al seno metastatico e non solo SOLLECITATO REGIONE LOMBARDIA a realizzare nel breve periodo il percorso dedicato per le donne in cura attraverso l’istituzione gli Ospedali Hub, garantendo così l’ accettazione continua nelle 24 ore di tutte le pazienti che causa Covid venivano “rimbalzate” STIMOLATO ISTITUZIONI SUL PROBLEMA CANCRO VS COVID-19 CREATO UN EVENTO A SUPPORTO DEI RISTORATORI con il Cocktail in Rosa che di riflesso ha dato respiro anche a Cuore di Donna per le donazioni pervenute. Mi sento di farmi carico dando una risposta forte e chiara anche per questo 2021 , dove nuovi obiettivi ci siamo prefissate di raggiungere, consapevole che questi obiettivi non si raggiungeranno da sole. Per questo da sempre il nostro impegno è indirizzato anche a costruire relazioni significative con le altre associazioni, in particolare con EDI a cui va tutto il mio/nostro GRAZIE per i corsi di aggiornamento e per tutte le battaglie condivise e con FAVO con cui ci battiamo per i diritti del malato, con le Istituzioni locali e sanitarie per instaurare rapporti di reciprocità, collaborazione e crescita, ma anche di offerta di servizi migliori, adeguati al percorso ed innovativi come il PUNTO BENESSERE ed il PUNTO DI ASCOLTO dentro gli ospedali pubblici. In questo modo noi siamo, e sempre saremo CON IL CUORE e non solo, SEMPRE PRESENTI! A voi chiediamo di continuare a sostenerci Myriam Pesenti Presidente Associazione Cuore di Donna