Sabato e domenica appuntamento con il FAI a Ranzanico, Tavernola e Bienno

Sabato e domenica appuntamento con il FAI a Ranzanico, Tavernola e Bienno

due iniziative nel nostro territorio sabato 15 e domenica 16 maggio con le giornate del FAI, Fondo Ambiente Italia, una a Ranzanico e una a Bienno. Ville e parchi storici, residenze reali e giardini e itinerari in borghi che custodiscono antiche tradizioni, ecco cosa rappresentano le Giornate FAI.

Ranzanico:

Sabato 15 domenica 16 maggio si svolgeranno le Giornate FAI di Primavera 2021, che racconteranno l’eccezionale varietà del patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese.

Quest’anno, tra gli oltre 600 siti aperti, troviamo anche il borgo storico di Ranzanico e, nello specifico, anche Palazzo Suardi Re Meris. Sarà possibile visitare il palazzo posto nel centro storico di Ranzanico, palazzo che conserva anche il museo della seta con macchine antiche usate in valle proprio per la produzione di questo prezioso tessuto la cui produzione era molto diffusa un tempo anche in valle Cavallina. Sarà poi possibile visitare il borgo storico di Ranzanico con vista sul lago di Endine e la valle Cavallina

Tavernola Bergamasca:

A Tavernola Bergamasca sarà visitabile l’arboreto Fenaroli, nella omonima villa posta all’ingresso del paese, arboreto in cui crescono essenze rare o di altri climi.

Bienno:

6 i siti da poter visitare a Bienno, la centrale idroelettrica ‘Isola’, la Casa Valiga, casa degli artisti, Palazzo Francesconi, Palazzo Simoni Fe’ con la visita al restauro in corso al palazzo, il percorso del Vaso Re e il palazzo comunale con gli affreschi della sala consiliare.

Google+ Linkedin

Lascia un commento